UA-110060846-1
top of page

PROVE GENERALI


Questa estate abbiamo percorso quasi 2.500 miglia.

Prove generali di Luar 040 ...

Da Venezia a Marina di Salivoli girovagando tra le isole della Croazia, le isole Siciliane e le Pontine.

Una fantastica navigazione che ci ha consentito di conoscere Luar 040 e di imparare a condurla … Un veliero di razza! Avevamo navigato su tante vele, mai su un deriveur integrale, avevamo ascoltato tante storie, letto tutti i blog esistenti e l'abbiamo acquistato entusiasti e un po’ timorosi. Ora lo possiamo raccontare a modo nostro.

A Venezia l'abbiamo arenata nel fango della laguna … poi abbiamo messo la retro e lei è uscita senza protestare.

A Goro siamo andati in laguna dove non vanno neanche i motoscafi …

Trenta miglia al largo di Cesenatico siamo entrati in una tromba d’aria e chi era in cabina non se n'è accorto … ho ammainato la randa sotto una grandine con chicchi come angurie e il mare bianco e chi era al timone che non governava e ha visto il gommone verticale e l’acqua ai winch … qualche perplessità l’ha avuta, danni e spaventi ... zero.

In Croazia ci siamo infilati nelle rade impossibili cime a terra

In tre mesi siamo entrati in porto, quasi mai.

Acqua ed energia non sono mai mancate e l’abbiamo sempre prodotta con i mezzi di bordo.

Abbiamo bolinato a 5 nodi con 8 nodi di vento apparente e a 11 nodi con 30 di apparente ...

Abbiamo riposato la notte in pozzetto con forza sette di bolina e il pilota automatico che conduceva solo. Velocità media 8 nodi e le onde alte tre metri non si sentivano.

Luar 040 è un po’ ribelle quando la manovra è in spazi ristretti e la velocità bassa … ma piano piano l’abbiamo sempre domata anche senza il bow truster … rotto ...

Al lasco cammina come il Frecciarossa e con la deriva alzata il timone non serve …

In tre in cucina lavoriamo in serie senza disturbarci e dietro chi lavora passa Golia senza problemi

Qualcuno dice che i deriveur integral non bolinano, Luar 040 stringe 40° al vento e continua a correre.

Qualcuno dice che i deriveur sbandano e si rovesciano, Luar 040 sbanda meno di qualunque barca a bulbo sulla quale abbiamo navigato. La sensazione è sempre di una assoluta sicurezza.

In compenso le mettiamo la deriva nella pancia e portiamo la prua sulla spiaggia … e quando abbiamo il dubbio di trovare qualche sassolino ... o qualche tronco … idem!

Partiremo da Marina di Salivoli (LI) Italia a Novembre 2017 con questo piano di navigazione:

Baleari

Gibilterra

Canarie e saremo a 2.000 miglia

Capoverde con qualche passeggiata altre 1.200 miglia

Barbados ... 1.200 miglia

Saint Vincente e Grenadine

A sud verso Grenada … 200 miglia

Los Roques

Curacao

Aruba

San Blas fine del viaggio … 1.300 miglia

Totale del viaggio: 7.000 miglia più o meno

Benvenuti a bordo!


GIORNALE DI BORDO

Ciao a tutte e a tutti,

​Giornale di Bordo  è la pagina del sito per chi non può vivere le gioie che il mare sa dare … e per chi ha voglia di vivere la libertà di navigare con noi

    NB: tutti i nostri video sono visibili anche su:

    • Sails & Souls Luar 040
    • dailymotion 885334_media_512x512
    bottom of page