UA-110060846-1
top of page

GIBILTERRA


Oggi giornata di relax, dopo Gibilterra dovremo avere le pile ben cariche.

Giornata di passeggio sulla rocca e in città.

Fatta cambusa e preparata la barca alla partenza.

Gibilterra è molto "english": i ragazzi sono in divisa scolastica con le camicie bianche e la cravatta, i bus sono a due piani, qualche casa ricorda l'Inghilterra. Ci sono parecchi biondi o rossicci. Tutto pulitissimo.

La fortificazione è formidabile. All'ingresso c'è una vera frontiera e bisogna passare dai poliziotti che spesso fermano.

Dopo la frontiera la strada attraversa la pista dell'aeroporto! Quando deve atterrare un aereo chiudono il passaggio a livello e le vetture e la gente attendono! Mai visto una pista in mezzo alla città.

Per entrare nel centro storico passiamo davanti alla fortificazione con molte bocche da fuoco e percorriamo due gallerie sotterranee … (solo per i pedoni) per sbucare in una grande piazza tutta bar e tavoli all'esterno.

Una lunga strada pedonale con molti negozi di elettronica, telefonia e fotografia porta fino alla teleferica che sale sulla rocca a oltre 400 m di quota.

Bellissimo il cimitero vecchio con le pietre bianche e tenuto a giardino.

La teleferica è da brivido, e la sommità offre un panorama fantastico: l'immensa rada di Gibilterra costellata di navi, i diversi porti turistici e commerciali, un mondo a sè.

Le scimmie vengono a cercare cibo, è prudenza non offrirne, comunque sono simpatiche e caratteristiche, danno vita all'enorme pinna di squalo che pare essere la rocca che da un lato precipita verticale su di una stretta lingua di terra.


GIORNALE DI BORDO

Ciao a tutte e a tutti,

​Giornale di Bordo  è la pagina del sito per chi non può vivere le gioie che il mare sa dare … e per chi ha voglia di vivere la libertà di navigare con noi

    NB: tutti i nostri video sono visibili anche su:

    • Sails & Souls Luar 040
    • dailymotion 885334_media_512x512
    bottom of page