LA PRIMA ALBA SULL’OCEANO
La prima alba in oceano! Che emozione!
Mare calmo niente vento si va a motore!
Ieri sera dall’AIS ho visto che navigavamo sulla stessa rotta con La Vagabonde, un catamarano che ho imparato a conoscere nelle mie scorribande in rete per preparare questo giro del mondo.
Nella notte La Vagabonde ha puntato improvvisamente verso il mare aperto ed è scomparsa dallo schermo.
Non capivo cosa stesse facendo. Ho atteso un po', poi non ho resistito ed ho chiamato …
“La Vagabonde, La Vagabonde, La Vagabonde … mi sentite?”
“Forte e chiaro” risponde!
Sospirone … lo informo della mia preoccupazione, lui mi dice che si è spostato al largo a cercare più vento. Ci vediamo a Lanzarote, tranquillo!
Prima lezione: leggere meglio i file grib, anche se in realtà di vento non ne davano né a costa né al largo. Vedremo quando li incontreremo se il vento lo hanno poi trovato.

C'è una cosa che in navigazione lo skipper non può permettersi mai … sbagliare.
Questa notte ho fatto un errore di navigazione, 25 miglia dalla costa sono poche. Ci siamo trovati in mezzo a barchini di 7 metri senza luci, reti derivanti con cavi di acciaio tesi in superficie, pedalò e gommoncini …
Ora il sole è sorto all'ora locale, chissà che ora sarà!

Leggo 8,30, solo Edo dorme.
Giornata a motore con mare come olio, solo la pace dell'Oceano. Abbiamo allargato la rotta rispetto alla costa, ma la notte i pescatori ricompaiono. Gimcane tra luci stroboscopiche, navi in rotta di collisione … la notte non ci si rilassa! Anzi turni di guardia di due ore ed estrema attenzione!
