UA-110060846-1
top of page

UN VERO PUROSANGUE


Domenica 10 l'aliseo si è stabilizzato e noi procediamo con qualche grado di deviazione facendo lunghi bordi per 150° al vento. L'onda è abbastanza regolare e stiamo correndo a 6/7 nodi. Giornata uggiosa, niente sole.

La deriva è completamente alzata e l'onda al giardinetto ci passa sotto. La navigazione è piacevole nonostante il tempo triste.

Invece ora siamo alle prese con una notte infame, onde alte e incrociate, il letto di prua è un frullatore, si sta malissimo. Alle 4 esco in pozzetto. Roberto ha ridotto un po' di genoa, la randa ha due mani, il vento tra i 15 ed i 18 nodi apparenti.

Corriamo.

Esce anche Giovanni, a poppa si sta male … cerchiamo una regolazione che migliori l'assetto. Non sono ancora molto esperto nell'utilizzo della deriva. In Mediterraneo tutto era chiaro, qui le onde sono alte 4/5m e ci intraversano. Il pilota corregge rapido e potente, ma la barca è troppo vittima dei marosi. L'onda dal giardinetto è passata al traverso … decidiamo di abbassare un po' di deriva … va meglio, poi la abbassiamo tutta e Luar si stabilizza definitivamente. Adesso il pilota allinea meglio e filiamo diritti, a bordo la situazione è molto migliorata, Feliciana piomba in un sonno ristoratore. Fuori rimane l'uomo di guardia.

Altra lezione di navigazione.

Luar è un mostro, sta dimostrando una capacità di mantenere l'assetto costante ed una inclinazione bassissima in condizioni davvero penalizzanti. La schiuma ci circonda.

Alle 11.30 dell'ora di bordo, credo 9.30 UTC il vento fila a 20 nodi e noi mediamente sopra gli 8 … ho visto 10.2 in una bella surfata.

Ma Luar non fa una piega, la coperta è asciutta.

Le batterie dopo giorni di due frigo accesi, un pilota che lavora incessantemente sono un po' basse.

Desalinizzo un po' di acqua e faccio il pieno di energia. Al resto penseranno i pannelli e il generatore eolico.

Ora di bordo 11.30 siamo per rotta 270 a 1390 miglia dall'arrivo, velocità 7/8/9 nodi

Peccato che non possiamo tenere la rotta, arriveremmo il 20 in Martinica, e invece arriveremo il 22 … mare permettendo … vedremo!

Oppure il vento gira di 15° e mantiene la potenza … allora si corre davvero!

Ora qui a bordo sono le 14.30 e non potete immaginare che animale sia Luar! Questa mattina ho visto 10.8kn di velocità, sembra di essere su un motoscafo. Sbanda poco, morde le onde, a prua le vedo arrivare e non salgono mai in coperta. Il nuovo autopilota ha una rapidità di risposta sconvolgente. Nessuno di noi sarebbe capace di tanto!

Dovete venire a San Blas, adesso sto cominciando a capire come farla correre e va a balla! In questo momento 10!

Per tutto il giorno continuiamo a navigare su un lungo bordo che ci porta più a nord, lo terremo tutta la notte e cambieremo bordo domattina.

Il tempo è incerto con molte nuvole e, a tratti, schiarite.

L'onda è alta ma incrociata, la navigazione scomoda, bisogna aspettare che il vento giri. Venti nodi di vento più o meno costanti e molte sbandate.

L'equipaggio è efficace, Giovanni, il nostro cuoco di bordo continua a preparare manicaretti e a mantenerci tutti in forma. Per festeggiare il bel tempo ieri sera ha preparato polenta e salsiccia di Mindelo … La Valsugana era buona, la salsiccia … lasciamo perdere!


GIORNALE DI BORDO

Ciao a tutte e a tutti,

​Giornale di Bordo  è la pagina del sito per chi non può vivere le gioie che il mare sa dare … e per chi ha voglia di vivere la libertà di navigare con noi

    NB: tutti i nostri video sono visibili anche su:

    • Sails & Souls Luar 040
    • dailymotion 885334_media_512x512
    bottom of page