UA-110060846-1
top of page

L'OCEANO DELLE SORPRESE


Il giorno della settimana non lo conosco più.

In realtà neanche l'ora del giorno reale. L'ora la leggo sul pc dove scrivo o è UTC o è l'ora di bordo …

Ma devo tornare a ieri sera! D'un tratto bianco miraggio, a ore 0 di poppa sono comparse due candide vele! Le ho viste per primo e mi tocca pagare da bere. Son contento. Nell' AIS non la vedevamo, il radar dava una distanza di 8,5 miglia.

Canale 16: “LUAR LUAR LUAR … call for a sailing boat, we see you!”

“Ciao capitano puoi anche parlare italiano! Anche noi vi vediamo.”

Dopo giorni senza vedere anima viva questo contatto radio è stato elettrizzante.

La barca, un catamarano di 40 piedi di una società di noleggio proveniente dalla Francia e diretto al lavoro in Guadaloupe; l'equipaggio, 4 croati professionisti, due skipper, due mozzi.

Abbiamo parlato di mare di pesca di rotte di programmi di navigazione.

Loro hanno pescato molto, anche uno spada, ma sono appassionati e quando un pesce abbocca smettono di navigare e si occupano della pesca.

Tre canne, una armata con il filo da 120 e artificiali enormi.

Noi navighiamo, loro pescano e navigano … è diverso.

Mi hanno raccontato molto di Martinica e delle Grenadine, hanno lavorato là per mesi facendo charter.

Ora so dove sono i luoghi più belli da visitare, i porti, so della gente e degli usi, il tutto via radio sul canale VHF 12, senza nessun disturbo.

Non li vedevo sull'AIS, hanno confermato di avere un sistema che riceve e non trasmette, lo utilizzano in molti per non fare sapere dove sono e vedere gli altri. Loro vedevano noi.

Poi è comparsa una barca svedese che era con noi a Mindelo e l'abbiamo vista.

Il dubbio di avere l'ais guasto è fugato. Altra barca a 17NM … il mondo esiste ancora!

I poveri Croati sono rimasti senza birra, ma troppo lontani e su una diversa rotta per poterli rifornire, birra contro pesce spada, poteva essere un affare! Come a Gibilterra con Filippo. Là il tonno era nella nostra cambusa e lo abbiamo servito in navigazione!

Ci siamo salutati con abbracci ed auguri di buona navigazione, abbiamo fornito loro le previsioni meteo perché il loro riflettore è guasto e non vede i satelliti.

Tutta la notte abbiamo navigato verso sud, un po' a vela, un po' a motore.

Finalmente alle 9 siamo in rotta a 5/6 nodi con il gennaker.

Ore 5,00 UTC, 15.11.32 N, 45.32.43 W, rotta 200°, velocità 6 nodi

Ore 6,40 UTC 14.58.97 N, 45.43.43 W, rotta 269°, velocità 6 nodi, 887 miglia alla meta …

cambiamo la rotta ed andiamo a motore

Ore 9,00 UTC motore spento, 15.00.05 N 45.51.39 W, rotta 285°, 879 miglia all'arrivo …

non abbiamo fatto strada ma, forse, siamo andati a prendere il vento buono.

Dritti a meta … quasi … in realtà stiamo salendo un po' verso Nord, a 6 nodi sotto gennaker.

Barca stabile.

Vado a fare la doccia. Il sole splende, poca onda che spinge il giardinetto. Sembra di essere al mare!

Ore 13,40 UTC

Abbiamo pranzato, ho perso il secondo pesce della giornata.

Sono nero.

Eravamo tutti d'accordo che se avesse abboccato avremmo fermato la barca in un nanosecondo.

Il primo l'ho perso perchè io urlavo pesce e nessuno è venuto in pozzetto … il secondo perché tutti erano in pozzetto e nessuno faceva le manovre.

Ho chiuso le canne. Si naviga.

Quando avrò voglia di pescare lo farò. Io continuerò a navigare in mari pescosissimi, se non vogliono il pesce a cena mangeranno scatolette, la cambusa del fresco è finita, resistono qualche arancia, qualche mela, mezza verza e due carote. Magro inventario. Ma non c'è problema.

Oggi è una bella giornata di sole, velocità 5/7 nodi, secondo i momenti, e mare calmo. Tutto fantastico.

Mi hanno sempre detto che l'aliseo arriva da nord est. Per me hanno creato l'aliseo di est. Sto rosicchiando un grado alla volta al vento … ma la rotta non la raggiungo. Arriveremo un po' dopo, continueremo a bordeggiare.

Feli sta facendo il pane, si rilassa così.

Essendo il mare tranquillo, prima di fare il pane, è salita in testa d'albero, 22m sull'acqua, perché l'antenna del VHF dondolava e lei di cose non in ordine non ne vuole sapere!

Pinze, chiave inglese, braga da alpinista, messa in sicurezza da una drizza di scorta, è volata lassù ed ha sistemato tutto! Una vera forza della natura!

Bernard Moitessier confronto alla Feli? Nulla! Nessuno! Il grande Eric l'avrebbe voluta a bordo!

Luar naviga in piano meglio di un catamarano. Vado a riposare, questa notte il turno è in ore dure …

Ore 14,15 UTC, 15,06,45N 46,29,04W, 266°, 843 miglia all’arrivo, velocità 7,0kn

Alle ore 14,15 UTC l'aliseo è arrivato! Ho fatto pace con la truppa … si vola!

Il pomeriggio sembra diventare un tranquillo pomeriggio di navigazione, tempo buono, poco mare, sufficiente vento per navigare veloci.

L'aliseo di Nord Est forse è arrivato davvero e mantiene la promessa.

Vedremo domani se è vero …

l'Oceano è sempre sorprendente!


GIORNALE DI BORDO

Ciao a tutte e a tutti,

​Giornale di Bordo  è la pagina del sito per chi non può vivere le gioie che il mare sa dare … e per chi ha voglia di vivere la libertà di navigare con noi

    NB: tutti i nostri video sono visibili anche su:

    • Sails & Souls Luar 040
    • dailymotion 885334_media_512x512
    bottom of page