UA-110060846-1
top of page

DA BONAIRE A SANTA MARTA-COLOMBIA


Per andare a Santa Marta dobbiamo passare davanti alla penisola di Guajira, Punta Gallinas, Cabo de la Vela: guardando il gps si notano i numerosi relitti semisommersi indicati come pericolo.

E' un capo temutissimo dove si raccontano onde "mai viste" e dove l'Oceano incontra la costa Sud Americana e porta con sé l'aliseo.

Jimmy Cornell sconsiglia di passare in inverno.

Da giorni io e Francesco seguivamo il meteo.

Avevo un po' di timore (avevo, perché ora, mentre scrivo, siamo a 60 miglia da Santa Marta ed il capo è a poppa).

Come sempre quando si sa di dover prendere il mare una sottile angoscia si fa sentire … qui avevamo davanti alla prua 400 miglia, noi due soli, e il Grande Capo da scapolare … uno dei più duri del globo, anche se poco noto.

Poi, preso il mare si naviga, non c'è più spazio per altri pensieri.

Abbiamo esplorato tutti bollettini meteo, con cura, e siamo partiti.

Dopo mila miglia di Oceano sto iniziando a conoscerlo. Ho imparato a sfruttare l'onda e le correnti, a capire dove e come girano Oceano e Aliseo intorno alle isole, ho capito come regolare le vele mantenendo la rotta il più vicino possibile al fil di ruota …

La barca è sempre più veloce, le velocità medie aumentano.

Luar 040 è una barca fantastica: non solo corre, ma non ti fa rendere conto della velocità.

Sovente siamo in pozzetto e osserviamo le onde altissime che spingono la poppa, scendiamo sottocoperta e Luar è immobile e stabile.

Non ci si rende conto di cosa ci sia fuori.

Questa notte stavo discutendo del senso della poesia con Feliciana.

Per me la poesia è la sintesi della vita.

Amo Ungaretti e Prevert. Loro esprimono l'Universo in una sola parola.

E' formidabile.

Leggo romanzi di 1200 pagine che non dicono nulla. Fiumi di inchiostro che si perdono nel vuoto. Tempo perso a fantasticare storie inventate di altri. Io preferisco vivere la vita e la mia storia.

Leggo Ungaretti e in un attimo tutto è chiaro e compiuto.

Vorrei essere capace di raccontare il diario di bordo come una poesia di Prevert. Immergere chi legge con poche parole nella totalità degli eventi. Non è facile …

Ogni romanzo racconta di storie, sovente trae spunto da fatti accaduti. Io racconto solo fatti accaduti, il diario di bordo appunto. Poi siccome ho fatto una scelta di vita "diversa", sovente i fatti sono inusuali, per chi vive a terra.

Gli incontri che si hanno navigando nel mondo sono incontri brevi e intensi. Sono attimi di scambio di vite e esperienze fra gente di mare. Sono attimi di condivisione della vita e sono sempre puri. Non esistono interessi in conflitto fra noi, solo la capacità di fratellanza.

Grande VHF, sempre acceso sul canale 16, le emergenze in mare.

Abbiamo passato Aruba, è notte, il mare si sta alzando, due metri di onda in poppa veloce, 20 nodi di vento, anche 23 di apparente, siamo a quasi 30 di "true wind" quello vero.

“Luar Luar Luar, (040 non lo dice mai nessuno), ALUTIA chiama LUAR, ci vedete nel vostro AIS?”

“Qui Luar … buonasera, non vi vediamo! Passiamo al canale 6.”

Avevano dimenticato di schiacciare un bottone, ora li vedo.

Mi chiedono dove siamo diretti, dico Santa Marta, anche loro vanno a Santa Marta.

Mi chiedono da dove sono partito, rispondo che li ho visti a Bonaire alla boa davanti alla città, la barca è un Boreal 47, un sogno (ma Luar è meglio … :-))).

Conosco la barca … sono norvegesi, una coppia.

Chiedono di navigare insieme, stabiliamo rotta e procedure e rimaniamo in contatto radio.

Questo è l'inizio di una bella amicizia. Da Aruba a Santa Marta abbiamo concordato ogni virata, ogni mossa, siamo arrivati a Santa Marta prima noi con una mezz'ora di anticipo. Erano sempre stati avanti qualche miglio, ma quando sull'ultimo bordo sono arrivati i 37 nodi di vento Luar si è scatenata ed è volata via.

Me lo diceva il vecchio skipper che Luar dà il meglio quando gli altri tirano il freno a mano e tolgono le vele!

Comunque approdo felice, Santa Marta ci aspettava.


GIORNALE DI BORDO

Ciao a tutte e a tutti,

​Giornale di Bordo  è la pagina del sito per chi non può vivere le gioie che il mare sa dare … e per chi ha voglia di vivere la libertà di navigare con noi

    NB: tutti i nostri video sono visibili anche su:

    • Sails & Souls Luar 040
    • dailymotion 885334_media_512x512
    bottom of page