SANTA MARTA
Il porto è il migliore dei Caraibi, pulito, organizzato, unico porto dove si sono occupati loro dei documenti dell'immigrazione; è gestito da un simpaticissimo Italiano.
Arrivato in Colombia lavorando per una ditta, ha sposato una Colombiana, ha aperto un ristorante dove si mangia una pizza che sembra di essere a Napoli ...

... poi è diventato direttore del porto e lì è rimasto.
Il proprietario del vicino cantiere, che ha pure il negozio di articoli nautici, (ho trovato l'arridatoio introvabile!) è un altro Italiano con la stessa storia. Fanno una bella coppia! E sembra di essere in Europa.

In viaggio avevo invitato Ulav e Bitte (la coppia che viaggia su Alutia) a mangiare spaghetti: non se ne sono dimenticati!
Hanno portato del vino buonissimo (noi abbiamo solo Lambrusco Garuti che io non bevo per lasciarlo tutto alla Feli) e abbiamo fatto una spettacolare carbonara con la pancetta di Fausto.


Da quel momento sempre insieme: visita in città, gita nell'entroterra, pranzo e cena!
Questo è lo spirito dei naviganti.
La Norvegia è un paese di 7 milioni di abitanti, hanno il petrolio e politici onesti.
Dagli anni ‘80 hanno accumulato un capitale di stato immenso che protegge tutti i cittadini.
Tutti pagano le tasse, anche i ricchi! Quando c'è stato l'incidente del pozzo del Mare del Nord c'erano sul posto le televisioni di tutto il mondo, aspettavano la conferenza stampa del primo ministro. Tutti lo cercavano … sapete dove era? Seduto al bar, si era arrotolato una sigaretta e beveva una birra conversando con gli amici … a 5 metri da quelli della BBC.
Vi immaginate i nostri governi con in mano il petrolio dei governanti Norvegesi? Vi immaginate i nostri politici in una conferenza stampa mondiale? Quante auto blu? Ma la cosa bella è che in Norvegia l'evasione non esiste …
Ulav era un fotografo naturalista di professione, ha già un mezzo giro del mondo alle spalle. Ora, con la nuova barca, è partito dalla Francia e con Bitte passerà Panama diretto in Pacifico.
Senza meta.
Il Boreal 47 è un deriveur integrale con la dog-house (si legge cuccia del timoniere, cioè la timoneria interna con 360 gradi di visibilità sull'esterno).
Una barca in alluminio per le grandi navigazioni, bellissima. Seguitelo, anche per le splendide foto! www.syalutia.no
Guardate la sua foto dell'uccellino bianco!
(clicca sulla foto per andare al sito di ALUTIA)
Si è imbarcato "al volo" nella traversata atlantica e non è più sbarcato fino a terra! Settimane di navigazione, lo hanno dissetato e nutrito. Quando Ulav andava a prua in manovra lo seguiva, di solito stava con loro in pozzetto. Una storia di mare bellissima. Non esiste solo la solidarietà tra uomini!
Passeggiando in città Feliciana ha sentito Bitte parlare in norvegese con dei ragazzini biondi, tutti intenti a giocare con i cellulari, il bar aveva il wifi … e lei si è messa subito a caccia della password.
Un ragazzino parlava perfettamente in Italiano (parolacce comprese): suo nonno è di Palermo.


Tutti erano arrivati in città perchè studiano a bordo di un enorme veliero che sta facendo il giro dell'Atlantico. Scuola di mare e liceo a bordo!
Ovviamente, barca e ragazzi norvegesi … lasciamo stare i commenti, tanto li sappiamo a memoria. Quando Fra avrà le foto le vedrete. Capirete meglio ancora!
Questo è il navigare che mi piace. Incontrare gente e luoghi, esplorare senza fretta, conoscere.

Santa Marta si sta riempiendo di grattacieli, il centro in stile spagnolo è carino, la gente molto amichevole, adorano farsi fotografare, come alzo la macchina fotografica qualcuno si mette davanti e vuole la foto!


Tutto è molto semplice, ma tutti sorridono e tutti hanno il cellulare … come ormai ovunque.




Non ho mai avuto la sensazione di essere in pericolo. I nostri media giocano, come al solito, a fare audience.

Siamo andati nell'interno, gita organizzata con i nostri amici. Ci hanno portati in montagna. Lunga camminata in una spettacolare foresta con enormi bambù, bagni e tuffi nel torrente. Pranzo a casa della guida, un bellissimo resort costruito in bambù nella foresta. Ci ha raccontato del bambù e delle sue qualità, del cioccolato e della sua bontà, del caffè colombiano …
tutto assaggiato e tutto stupefacente!
Se vi racconto tutto scrivo un libro. Poi ci ha portato ad un incontro con un artigiano che lavora le foglie di coca. In Colombia la coca - non la cocaina estratta con un procedimento chimico - è da sempre un medicinale. Ha delle indubbie proprietà terapeutiche e dalla foglia di coca e dalla Marjuana ricavano di tutto.
Tutto legale in Colombia!
Molto interessante ascoltarlo e pure divertente.
Perfino un nostro Papa si beveva il vino di foglie di coca e vari famosissimi scrittori e poeti!
Robe da matti!
Ho fatto qualche acquisto, poi vi racconterò!
Se funziona divento importatore per l'Italia dei prodotti di questo simpatico artigiano!