ISLA TINTIPÀN E ISLOTE DE SANTA CRUZ
2-3-4 febbraio 2018 – venerdì-sabato-domenica
Viaggio senza emozioni, abbiamo navigato a motore su un mare di olio.
Mi dà fastidio consumare gasolio.
Pazienza.
L'isola Tintipàn è bellissima, ma non potendo usare il tender non possiamo andare a terra! Nella baia ci sono solo due barche. Ci ancoriamo dietro di loro.
Sono francesi, due giovani coppie con figli piccoli (Lazslo ha solo 16 mesi!) che hanno lasciato la Francia per andare ad Haiti a lavorare.
Una coppia di medici con due figli su una barca, un contabile con moglie ed un figlio sull'altra barca.
Ovviamente (come i veri velisti) sono venuti a salutarci ed ovviamente ci hanno dato un passaggio in spiaggia col loro tender per godere di questo mare spettacolare: l’acqua caldissima, i pesci colorati, coralli, pellicani e mangrovie.






Bellissimo.
I nostri nuovi amici francesi li potete seguire su Fb e su Internet.
Qui trovate Adrien, Marine e Laszlo (16 mesi!) che sono a bordo di Gaia:
https://www.facebook.com/Chronique-dune-famille-ordinaire-435978000128248/ ,
http://chroniquedunefamilleordinaire.com/


E qui invece potete vedere Olivier, Marine, Guilhem (3 anni e ½) e Philippine (quasi 2 anni) che viaggiano a bordo di Karemo:


Al ritorno abbiamo comprato due enormi aragoste, con 20 dollari dai pescatori dell'isola, e la sera tutti a bordo di Luar 040 per spaghetti ed aragoste.
Mangiata pantagruelica.
Secondo la tradizione, i francesi sono arrivati con "l'aperò": crema di frutta, patatine da pucciare nella crema, passion fruit e rum bianco.
Fantastico!
Prima di cena già ubriachi … ma nessuno doveva guidare.
Ci avevano prestato il gommone per andare a visitare l'Islote de Santa Cruz, dicendoci che non dovevamo perderlo, che valeva la pena.
Verissimo, stupefacente!



Isola microscopica, completamente coperta di case, il luogo con la densità abitativa più alta della Colombia!
Quattro famiglie, 560 persone, un pugno di terra!
Non c'è polizia, non l'hanno voluta, lì non c'è delinquenza.
Abbiamo attraccato al molo del meccanico e subito è arrivata la "guida turistica" per accompagnarci nel breve "tour" dell'isola, che è diventata un polo di attrazione.


