UA-110060846-1
top of page

IL PARADISO PUÒ ATTENDERE


Al mattino leviamo le ancore e nel primo pomeriggio arriviamo nell'isola di Nargana-Yandup, unita da un ponte di ferro al vicino isolotto di Corazon de Jesus.

Un agglomerato orripilante da cui bisogna stare alla larga.

Avevamo letto sulla guida di Eric Bauhaus che NON avremmo trovato un vero villaggio Kuna, ma non avremmo mai immaginato di trovarci di fronte ad una baraccopoli.

Qui purtroppo i media, l'alcool ed i vari vizi moderni si sono aperti un varco infernale tra gli abitanti, una voragine che ha già ingoiato la bellezza dell'antico villaggio Kuna, gli antichi valori di questa gente e soprattutto sta rovinando i giovani.

Del resto, se riduci l'idea della felicità al possesso di un cellulare o di un tablet o di birra, rum e sigarette, il gioco è fatto: tutti schiavi del consumismo e quindi delle multinazionali affamate di denaro; nessuna cultura dei valori, nemmeno dei più elementari, come il rispetto del prossimo, dell'ambiente, dei sentimenti!

Il centro abitato stride ferocemente con la bellezza della natura che lo circonda; gli abitanti non hanno più nulla dei veri Indios Kuna, non gli abiti, non i valori, non il sorriso sincero: il villaggio è ormai ridotto ad un immondezzaio, in tutti i sensi!

Immondizia dappertutto, persino nelle mangrovie.

Strade sporche e disordinate, bordeggiate da baracche fatiscenti ed enormi ripetitori satellitari al posto degli alberi; una improvvisata "discoteca" che trasmette musica assordante fino a notte fonda, ancor più assordante del generatore elettrico che rimane acceso notte e giorno per assicurare a questi scellerati il funzionamento dei media che, giorno dopo giorno, divorano e risucchiano i loro antichi valori.

Case e capanne poverissime, ma dotate di TV satellitare; bambini scalzi e malvestiti, ma dotati di costosi cellulari; giovani che emulano i loro sventurati simili dei paesi industrializzati, con tintura verde o viola nei capelli … e birra e rum da ingurgitare fino allo sballo. E chi non ha i mezzi per comprare questi beni (… o "mali") cosa fa? Semplice: li ruba! E così, col cosiddetto progresso, è inesorabilmente arrivata la fame di denaro e quindi la delinquenza, anche tra questi Kuna.

Che tristezza!

Diremo alla guida che il loro villaggio non merita la visita dei turisti e consiglieremo a tutti di NON fermarsi qui nemmeno per poche ore.


GIORNALE DI BORDO

Ciao a tutte e a tutti,

​Giornale di Bordo  è la pagina del sito per chi non può vivere le gioie che il mare sa dare … e per chi ha voglia di vivere la libertà di navigare con noi

    NB: tutti i nostri video sono visibili anche su:

    • Sails & Souls Luar 040
    • dailymotion 885334_media_512x512
    bottom of page