UA-110060846-1
top of page

LA CUCINA DI BORDO


Vi ho raccontato cosa troviamo nel supermercato sul mare. È divertente comprare in questi negozi! Il pesce sulle bancarelle è sempre “appena pescato”!

La frutta e qualche altro prodotto “dal produttore al consumatore” raccolto al momento!

A bordo c’è la cambusa, in parte arrivata direttamente dall’Italia e, quando questa sarà esaurita faremo cambusa a Panama dove ci sono addirittura tre negozi Italiani meglio forniti di molti negozi di cibo “di qualità” del Bel Paese.

Quindi, quando ci verrete a trovare, non vi angustiate, non morirete di fame a San Blas!

Di solito il pasto viene consumato in pozzetto con il sole e la brezza fresca, qualche volta in quadrato, dipende dal meteo.

Diciamo che dentro non si mangia quasi mai!

In ogni caso in quadrato il divano è profondo ed enorme con le sedute morbide e confortevoli, come lo spazioso tavolo da 8 comodi posti.

LA PRODUZIONE DI BORDO

  • pane fresco tutte le mattine appena sfornato

  • pasta fresca tipo strascinate o gnocchetti o quel che vi piace fatti in casa

LA COLAZIONE

  • Gli Italiani chiedono il caffèlatte, fette biscottate o pane tostato con marmellata o nutella (pure!).

  • Gli americani o i nordici uova al tegamino, pancetta, caffè o succhi di frutta, pane tostato con marmellata.

  • Frutta fresca o macedonia per tutti a volontà. Aromi spettacolari e una dolcezza incomparabile!

Esprimete i vostri desideri per iniziare bene la giornata!

IL PRANZO E LA CENA

Dipende dai giorni ma potreste trovare:

  • Paste varie al sugo di pesce, granchi (i più fantastici, rossi e grossi come bacinelle), aragoste, pesce spinato in bianco o al pomodoro. Il pesce qui è il piatto forte, il sapore del pesce appena pescato è unico, ogni pesce è diverso dall’altro. Il pesce è l’arte della nostra cucina!

  • Insalate più o meno ricche a seconda che rappresentino un contorno o un pasto.

  • Pesce: tonno, parghi (sembrano i nostri saraghi) e un sacco di altri tipi. Ogni pesce è cucinato secondo le proprie caratteristiche. Quando è possibile si mangia anche crudo. Le fantastiche canbombie, enormi conchiglie, un po’ lunghe da preparare ma straordinarie nel gusto.

  • Una bella parmigiana di melanzane? Possibile!

  • Friggitelli a contorno del pesce? Possibili!

  • Frutta a volontà: ananas, papaia, mango, frutto della passione, banane, limoni, arance, appena raccolti maturi. Inimmaginabili! E la nostra insalata di frutta che racchiude tutti i frutti in un mix ineguagliabile, con scaglie di cioccolato, qualcuno vuole il rhum, io non lo consiglio.

LA CENA IN SPIAGGIA

Quando abbiamo un bel pesce possiamo andare a spiaggia, accendere il fuoco, cuocerlo sulla brace. Il risultato è una bella festa quasi al buio e un piatto di gran gusto. Se siamo su una isola con la famiglia ci “affittano” il loro tavolo sotto le foglie. Talvolta hanno una lampadina che è alimentata da una batteria e da un pannello fotovoltaico.

LA CENA KUNA

Su alcune isole c’è il ristorante o una famiglia che cucina per noi.

È una bella esperienza sul piano umano ed una bella esperienza sul piano dei sapori.

Ovviamente non potete pensare la cucina dei Kuna pulita come la cucina asettica di Luar. Cucinano sul fuoco, l’acqua per lavare le stoviglie è poca ed è quella che hanno … ma non è mai stato male nessuno né sulla nostra barca né su altre, quindi non ci sono rischi apparenti. Cucinare il fritto è sano perché l’olio va a 350°c e quindi ammazza tutto, la brace pure!

Cucinano il pesce, sempre spettacolare, o fritto o alla brace, come richiediamo.

Cucinano la canbombia sempre ottima.

Il contorno è a base di riso bollito con il cocco. Raramente l’insalata, che preferisco non chiedere.

Si beve birra.

Normalmente portiamo da bordo i piatti, i bicchieri, le posate acqua e vino. Semplifichiamo la loro e la nostra vita.

L’accoglienza è sempre dolcissima, ceniamo circondati da bambini festanti sotto le tettoie di foglie, sui tavolacci di legno, sul pavimento di terra … in costume da bagno, a piedi nudi.

LE BEVANDE

  • Acqua prodotta a bordo, ottima e leggera

  • Birra

  • Vino (non sempre ma quasi)

  • Rhum

  • Se volete altro lo portate dal duty!

Può accadere che quando arrivate vi venga richiesto di portare qualcosa che in cambusa è finito, magari il caffè, le sigarette, piccole cose che qui non troviamo. Sempre che sia possibile per voi!


GIORNALE DI BORDO

Ciao a tutte e a tutti,

​Giornale di Bordo  è la pagina del sito per chi non può vivere le gioie che il mare sa dare … e per chi ha voglia di vivere la libertà di navigare con noi

    NB: tutti i nostri video sono visibili anche su:

    • Sails & Souls Luar 040
    • dailymotion 885334_media_512x512
    bottom of page