





Vulcano
A Vulcano imbarcherete sulle banchine di Baia di Levante, proprio accanto al porto di attracco degli aliscafi.
Il paese è vivace, ci sono bar e molti ristoranti di buon livello. Il bar Remigio, sul porto, offre un'ottima granita, suggerisco la granita al gelso con la panna (la panna è stupefacente).
Potrete fare i bagni sulfurei che hanno effetti benefici per la pelle ed i reumatismi, il bagno sulla spiaggia nera con musica serale e cocktail, la passeggiata in paese tra negozietti e locali.
Da comprare lo Hierà, il vino rosso prodotto da Hauner con le uve dell'isola di Vulcano, di sapore particolare e fantastico.
In barca, potremo visitare la grotta del Cavallo con le sue acque cristalline e le rocce rosse e nere di Vulcano.
Un giorno a Vulcano merita proprio di essere trascorso.
L'escursione sulla vetta
Partendo dal porto si cammina per 15 minuti sulla strada per accedere al sentiero che porta in vetta. Il sentiero è agevole anche se a tratti accidentato e un po' ripido, comunque niente di difficile.
Totale del cammino circa un’ora.
Giunti in vetta sarete sul margine del cratere, i cui bordi sono costellati di soffiate sulfuree. Vedrete i cristalli di zolfo che si formano dal gas espulso dai soffioni, le grandi pietre laviche frutto di antiche esplosioni, soprattutto vedrete un paesaggio lunare, spettacolare e il panorama delle Eolie viste dall’alto che è veramente magnifico.
Una gita da non perdere.
Equipaggiamento: Occorrono scarpe da ginnastica, il cappello, la bottiglia di acqua fresca.